ANGELO RESTA 3204561522
Il nostro corso di atletica per i bambini della scuola materna è progettato per offrire un'esperienza ludica e coinvolgente, mirata a favorire uno sviluppo psicofisico armonioso. Attraverso il movimento, i bambini esplorano il mondo che li circonda, sperimentando e approfondendo la loro relazione con l’ambiente e gli altri. L'obiettivo principale è stimolare il loro corpo, le emozioni e la mente, favorendo una consapevolezza motoria e relazionale che li accompagnerà nelle prime fasi di crescita.
Durante le lezioni, i bambini avranno l'opportunità di utilizzare la pista di atletica e una vasta gamma di attrezzature pensate per loro: dalle corsie ai materassoni per il salto in alto, fino a strumenti propedeutici come ostacoli, corde, coni e palle. Attraverso giochi e attività, i piccoli atleti sviluppano competenze fondamentali come la coordinazione, l'equilibrio e la lateralizzazione, divertendosi in un ambiente sicuro e stimolante.
Per noi è essenziale che ogni bambino si senta libero di esplorare e sperimentare, mentre rafforza la propria autostima e la fiducia nelle proprie capacità motorie e relazionali. Grazie all’uso di percorsi e giochi appositamente studiati, ogni lezione diventa un’avventura, in cui i piccoli imparano senza neppure accorgersene, scoprendo il piacere del movimento.
MARIA CALDERARO 3482439083
Il nostro corso dedicato alla categoria Esordienti offre un’opportunità unica di crescita e sviluppo attraverso la pratica dell’atletica leggera. Questo è il momento in cui i bambini iniziano a esplorare il movimento in modo più consapevole, sperimentando il piacere dell'attività fisica in un ambiente sicuro e stimolante, che unisce gioco e apprendimento.
Il nostro obiettivo è aiutare i bambini a sviluppare le capacità motorie di base e le competenze coordinative, fondamentali per il loro benessere psico-fisico. Attraverso esercizi variati e divertenti, i bambini vengono guidati in un percorso multilaterale, che li aiuta a scoprire le diverse discipline dell'atletica leggera: corsa, salto e lancio, sempre in un contesto ludico e di squadra.
L'atletica non è solo uno sport individuale, ma un mezzo per imparare a collaborare e a condividere successi e sfide con gli altri. Le attività sono pensate per far crescere la consapevolezza del proprio corpo, migliorare la coordinazione e potenziare le capacità motorie, il tutto divertendosi! Ogni esercizio è ideato per offrire una varietà di stimoli, pensati su misura per le diverse fasce d’età, garantendo un sano sviluppo fisico e un’esperienza piacevole e appagante.
Divertimento e apprendimento vanno di pari passo: seguiamo una programmazione scientifica ludico-didattica che coinvolge i bambini in giochi ed esercizi pensati per farli crescere fisicamente e mentalmente. Il nostro approccio integrato permette di proporre attività motorie stimolanti, dove ogni bambino può esprimere le proprie potenzialità e, passo dopo passo, migliorare le proprie abilità.
CLAUDIO LADIANA 3460546459
Il corso per la Categoria Ragazzi rappresenta un momento di transizione fondamentale nel percorso atletico dei giovani. In questa fase, i ragazzi iniziano ad affrontare un allenamento più strutturato e sistematico, volto a sviluppare il gesto tecnico di base in modo preciso e a consolidare le loro capacità coordinative e condizionali. L'approccio ludico-didattico tipico delle categorie precedenti viene gradualmente abbandonato per fare spazio a un metodo di allenamento più mirato e specifico, che aiuta i ragazzi a migliorare sia fisicamente che mentalmente.L'atletica diventa ora non solo un mezzo per divertirsi, ma un'opportunità per scoprire e superare i propri limiti, sviluppando una consapevolezza crescente delle proprie capacità. Il nostro obiettivo principale è quello di accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita individuale, insegnando loro che l'atletica è un’esperienza personale di miglioramento continuo, dove il confronto con se stessi è più importante della competizione con gli altri.
A partire da questa categoria, per chi lo desidera, è possibile iniziare a partecipare alle prime gare agonistiche a livello provinciale e regionale. Sebbene la partecipazione alle gare non sia obbligatoria, la incoraggiamo vivamente poiché rappresenta una parte fondamentale del percorso formativo, indipendentemente dal livello di preparazione. Le gare non sono riservate ai più forti, ma sono un'occasione per tutti i ragazzi di mettersi alla prova, vivere esperienze uniche e crescere attraverso il confronto con nuove sfide.
Le gare sono per tutti, e partecipare almeno a una gara invernale (campestre) e una primaverile su pista è un traguardo che suggeriamo di raggiungere, perché aiuta i ragazzi a vivere l'atletica a 360 gradi e a fare propri i valori dello sport.
Il nostro approccio educativo si basa sul rispetto del naturale sviluppo psico-attitudinale dei ragazzi, senza forzare risultati o aspettative, ma seguendo con attenzione e sensibilità il loro percorso di crescita. In questo modo, creiamo un ambiente sereno e stimolante dove ogni ragazzo può esprimersi al meglio, imparare a superare sé stesso e acquisire gli strumenti necessari per affrontare sfide sempre più grandi.
Partecipiamo a tutte le gare del Calendario Federale, offrendo ai ragazzi l'opportunità di vivere l'atletica a livello agonistico in un contesto di divertimento e crescita personale, con il supporto costante dei nostri tecnici e allenatori.
Certificato Medico : Per le categorie dai Ragazzi è necessario consegnare il certificato d'idoneità alla pratica sportiva agonistica di atletica leggera. Per i nati nel 2013, il Comitato Olimpico Nazionale impone la vista medica agonistica, che potrà essere effettuata solo da Gennaio 2025, fino a quel periodo è necessario aver consegnato il certificato NON agonistico con ECG. Successivamente andrà presentato ANCHE il certificato agonistico per l'Atletica Leggera. La visita medica agonistica viene effettuata esclusivamente presso un Centro di Medicina dello Sport accreditato con la Regione Lombardia presentando l'apposito modulo rilasciato dall'associazione in originale. La visita è gratuita fino al 18esimo anno di età. Non vale il certificato medico agonistico per altri Sport, deve essere esclusivo per l'Atletica Leggera. La visita medica agonistica è OBBLIGATORIA anche se non si vuole partecipare alle gare.
MARTINO NASUTO 3407689844
Il corso per la Categoria Cadetti rappresenta una tappa cruciale nel percorso sportivo e di crescita dei giovani atleti. In questa fase, l'allenamento diventa sempre più sistematico e mirato al miglioramento di tutte le capacità coordinative, condizionali e tecniche. I ragazzi vengono introdotti progressivamente a tutte le discipline dell’atletica leggera, con un approccio multilaterale che li prepara a identificare, nel tempo, le specialità più adatte alle loro attitudini psico-fisiche.
L’obiettivo primario di questa categoria è garantire una crescita armoniosa e completa: dai salti, ai lanci, fino alla corsa veloce e prolungata, ogni ragazzo avrà la possibilità di sperimentare le diverse discipline dell’atletica, così da sviluppare un bagaglio motorio ricco e variegato. Il nostro metodo si basa su un percorso progressivo che segue il naturale ritmo di crescita e apprendimento, evitando qualsiasi fretta o pressione per ottenere risultati immediati. In questo modo, i ragazzi avranno il tempo e lo spazio per affinare le loro abilità tecniche e scoprire quale disciplina risponde meglio alle loro caratteristiche fisiche e mentali.
In questa fase della loro crescita sportiva, è fondamentale che i giovani atleti non si limitino a una singola disciplina, ma acquisiscano una base solida e completa in tutte le specialità dell’atletica. Solo così potranno costruire le fondamenta per sviluppare, crescendo, quelle discipline che si riveleranno più congeniali alle loro caratteristiche individuali.
Oltre all’aspetto tecnico, il corso per i Cadetti si propone di trasmettere valori fondamentali come la perseveranza, la gestione delle emozioni e il rispetto per i propri tempi di crescita, in un ambiente che favorisce la motivazione e l’autostima. L'agonismo comincia a prendere forma in modo più concreto, con la partecipazione a gare e competizioni che diventano momenti di verifica del lavoro svolto in allenamento. Tuttavia, anche in questo contesto, l'enfasi rimane sulla crescita personale e sul miglioramento continuo, piuttosto che sulla semplice vittoria.
Gli allenatori seguono con attenzione ogni ragazzo, proponendo un percorso individualizzato che rispetta le sue caratteristiche e i suoi bisogni, in modo da sviluppare al meglio le potenzialità di ciascuno. L’atletica diventa così un’esperienza di crescita globale, dove il miglioramento tecnico va di pari passo con lo sviluppo mentale e caratteriale.
Il corso per Cadetti non è solo un’occasione per diventare atleti più completi, ma anche un percorso per imparare a conoscere sé stessi, superare le proprie sfide e acquisire strumenti preziosi che resteranno con loro per tutta la vita.
Certificato Medico Agonistico
Per partecipare alle attività è obbligatorio presentare il certificato medico d'idoneità alla pratica sportiva agonistica di atletica leggera, da effettuare presso un Centro di Medicina dello Sport accreditato con la Regione Lombardia presentando l'apposito modulo rilasciato dall'associazione in originale. La visita è gratuita fino al 18esimo anno di età. Non vale il certificato medico agonistico per altri Sport, deve essere esclusivo per l'Atletica Leggera. La visita medica agonistica è OBBLIGATORIA anche se non si vuole partecipare alle gare.
VITO PERRINI 3922969648
Il corso per la Categoria Allievi rappresenta un momento chiave nella crescita sportiva dei giovani atleti, dove l'allenamento diventa più specializzato e strutturato. In questa fase, gli atleti vengono suddivisi in gruppi differenziati a seconda delle loro esigenze personali e degli obiettivi che desiderano raggiungere. Che si tratti di prepararsi per competizioni agonistiche o semplicemente di mantenere uno stato di forma fisico e mentale ottimale, il nostro programma è progettato per offrire a ciascuno il percorso più adatto alle proprie ambizioni.
L’atletica a questo livello non è solo uno sport, ma un percorso individuale che si adatta ai desideri e alle necessità di ogni atleta. Che tu voglia puntare alle Olimpiadi o semplicemente mantenere una forma fisica ottimale, il nostro team di allenatori altamente qualificati è pronto a supportarti. Il nostro staff, composto da laureati e laureandi in Scienze Motorie e specialisti FIDAL, è in grado di accompagnare ogni atleta nel suo percorso personale, fornendo competenza e passione in ogni fase dell’allenamento.
Per chi si dedica all’attività agonistica, viene offerta una programmazione sistematica, finalizzata al miglioramento delle performance. Gli atleti saranno indirizzati verso le discipline più adatte alle loro predisposizioni psico-fisiche, seguiti dai propri allenatori di settore, con l’obiettivo di esprimere al massimo il proprio potenziale nelle gare e competizioni. La partecipazione alle competizioni è parte integrante del percorso formativo, ma sempre vissuta in modo sano e stimolante, con il supporto della squadra e degli allenatori.
Per chi desidera invece raggiungere o mantenere un livello di forma fisica efficiente attraverso l’atletica leggera, proponiamo sedute di allenamento mirate al miglioramento delle capacità coordinative e condizionali (forza, velocità, resistenza e mobilità articolare). Queste sedute, oltre a curare l'aspetto fisico, aiutano anche a perfezionare il gesto tecnico nelle diverse discipline, rendendo l’allenamento completo e appagante, indipendentemente dagli obiettivi agonistici.
A prescindere dal percorso scelto, incoraggiamo tutti i nostri atleti a partecipare alle gare federali, siano esse a livello provinciale, regionale, nazionale o internazionale. Le gare, pur non essendo obbligatorie, rappresentano un’importante occasione formativa e un momento prezioso per crescere insieme alla squadra, vivendo esperienze di grande valore sportivo e umano.
Certificato Medico Agonistico
Per partecipare alle attività è obbligatorio presentare il certificato medico d'idoneità alla pratica sportiva agonistica di atletica leggera, da effettuare presso un Centro di Medicina dello Sport accreditato con la Regione Lombardia presentando l'apposito modulo rilasciato dall'associazione in originale. La visita è gratuita fino al 18esimo anno di età. Non vale il certificato medico agonistico per altri Sport, deve essere esclusivo per l'Atletica Leggera. La visita medica agonistica è OBBLIGATORIA anche se non si vuole partecipare alle gare.
VITO PERRINI 3922969648
Il percorso di allenamento per le categorie Under 20 e Under 23 segna l'ingresso in una fase di alta specializzazione e consolidamento delle competenze atletiche. In queste fasce d’età, gli atleti si trovano a un punto cruciale del loro sviluppo sportivo, dove la passione per l’atletica leggera si unisce a una preparazione sistematica e strutturata per il raggiungimento di obiettivi sempre più ambiziosi, sia a livello agonistico che di benessere fisico.
A questa età, l’allenamento diventa altamente personalizzato, e il nostro team di allenatori qualificati lavora a stretto contatto con ogni atleta per garantire una preparazione ottimale in base alle loro ambizioni. Che tu desideri competere ai massimi livelli o semplicemente mantenere uno stato di forma eccellente, i nostri programmi sono studiati per permettere a tutti di raggiungere i propri obiettivi, con il supporto di un team di esperti composto da laureati e laureandi in Scienze Motorie e specialisti FIDAL.
Per gli atleti che scelgono di dedicarsi all’agonismo, il programma prevede una preparazione intensiva e specifica, basata su una programmazione sistematica che tiene conto delle esigenze tecniche e psicofisiche di ciascuno. L'obiettivo è quello di affinare ulteriormente il gesto tecnico e migliorare le capacità condizionali e coordinative, portando gli atleti a raggiungere il loro pieno potenziale nelle competizioni. A questo livello, la partecipazione alle gare non è solo una verifica della preparazione, ma una componente chiave per maturare esperienza e confrontarsi con gli standard del panorama atletico nazionale e internazionale.
Per chi, invece, desidera mantenere una forma fisica ottimale, proponiamo programmi di allenamento mirati al miglioramento della forza, della velocità, della resistenza e della mobilità articolare, abbinati a un costante perfezionamento della tecnica. Questi programmi sono pensati per garantire benessere e salute, offrendo la possibilità di continuare a praticare l'atletica con un approccio meno orientato alla competizione, ma ugualmente gratificante.
Indipendentemente dal percorso scelto, incoraggiamo tutti i nostri atleti a partecipare alle gare federali a livello provinciale, regionale, nazionale e, per i più ambiziosi, internazionale. Le gare rappresentano un'importante occasione per mettersi alla prova, misurare i propri progressi e vivere esperienze di crescita, sia personale che sportiva. Sebbene non obbligatorie, le competizioni sono fortemente consigliate per tutti, poiché offrono momenti di grande valore formativo e l’opportunità di condividere la passione per l'atletica con compagni e avversari.
Il percorso Under 20 e Under 23 è concepito per accompagnare ogni atleta nel suo viaggio verso il massimo delle proprie capacità, senza fretta ma con la consapevolezza che il lavoro costante e mirato porta a risultati duraturi. Che tu voglia puntare al podio o semplicemente migliorare il tuo stato di forma, il nostro team è al tuo fianco, offrendoti un ambiente di allenamento stimolante, professionale e in grado di rispondere a tutte le tue esigenze. L'atletica, in questa fase, diventa non solo una sfida, ma un modo per consolidare una passione che ti accompagnerà in ogni momento della tua vita.
Certificato Medico Agonistico
Per partecipare alle attività è obbligatorio presentare il certificato medico d'idoneità alla pratica sportiva agonistica di atletica leggera, da effettuare presso un Centro di Medicina dello Sport accreditato con la Regione Lombardia presentando l'apposito modulo rilasciato dall'associazione in originale. La visita è gratuita fino al 18esimo anno di età. Non vale il certificato medico agonistico per altri Sport, deve essere esclusivo per l'Atletica Leggera.
La visita medica agonistica è OBBLIGATORIA anche se non si vuole partecipare alle gare.
VITO PERRINI 3922969648
Il corso per la Categoria Under 30 è progettato per offrire un’esperienza di allenamento completa e personalizzata, rivolta sia a chi punta a migliorare le proprie prestazioni agonistiche, sia a chi desidera mantenere un ottimo livello di forma fisica. In questa fascia d’età, l’allenamento diventa un equilibrio tra sfida e benessere, con un programma che combina corsa, allenamento funzionale e una varietà di attività per soddisfare ogni esigenza individuale.
Gli atleti avranno accesso a un team di istruttori altamente qualificati, tutti laureati in Scienze Motorie e con la qualifica di Istruttore della Federazione Italiana di Atletica Leggera e Gym Instructor, pronti a guidare ogni partecipante verso il raggiungimento dei propri obiettivi, sia a livello personale che di gruppo.
Corsa e non solo: il programma include una vasta gamma di allenamenti, non limitati alla sola corsa, ma anche a sessioni di allenamento funzionale, endurance, mobilità articolare e molto altro. Ogni atleta avrà la possibilità di allenarsi al proprio ritmo, con un piano personalizzato che rispetta le necessità e gli obiettivi specifici.
Ecco alcuni degli allenamenti proposti:
Allenamento Funzionale
Tecnica di Corsa
Preparazione per Endurance e Ultra Endurance
Corsa su strada
Mobilità articolare
Miglioramento della forma fisica generale
Fitness e tonificazione
Dimagrimento
Preparazione Agonistica
Gli allenamenti si suddividono in due principali gruppi:
Sviluppo della capacità aerobica e della resistenza di base, con esercizi mirati al miglioramento della tecnica di corsa e della mobilità articolare. Ogni sessione è personalizzata in base agli obiettivi di ciascun atleta, garantendo un allenamento su misura per ciascuno.
Allenamento funzionale, dedicato alla mobilità articolare, tonificazione muscolare e circuit training, per chi desidera sviluppare forza, flessibilità e resistenza in modo equilibrato.
Questo corso è aperto non solo agli atleti che desiderano mantenere una buona forma fisica, ma anche a coloro che sono interessati a un approccio più specifico e strutturato, come la pesistica di base, il circuit training e l’allenamento della forza. Gli atleti delle categorie Juniores e Promesse possono partecipare per avvicinarsi a questa modalità di allenamento.
Il corso Under 30 offre un percorso completo per chiunque voglia migliorare il proprio benessere fisico o puntare a traguardi sportivi più ambiziosi, tutto in un ambiente professionale e stimolante, dove ognuno può trovare il proprio ritmo e crescere insieme agli altri. Che tu voglia sfidare te stesso in gare agonistiche o mantenere uno stile di vita attivo e sano, il nostro programma ti accompagnerà passo dopo passo verso i tuoi obiettivi.
Certificato Medico Agonistico
Per partecipare alle attività è obbligatorio presentare il certificato medico d'idoneità alla pratica sportiva agonistica di atletica leggera, da effettuare presso un Centro di Medicina dello Sport accreditato con la Regione Puglia presentando l'apposito modulo rilasciato dall'associazione in originale. Non vale il certificato medico agonistico per altri Sport, deve essere esclusivo per l'Atletica Leggera. La visita medica agonistica è OBBLIGATORIA anche se non si vuole partecipare alle gare.
LA TUA SQUADRA LA TUA CITTA' 🏃
Per Informazioni Scrivici alla nostra mail :
asdmarathonmassafra@libero.it